il bonsai di ficus può essere da interno o esterno

BONSAI FICUS

Il Ficus è un bonsai che può essere collacato sia all’interno, vicino ad una finestra, o all’esterno, soprattutto nelle regioni del sud Italia. Inoltre riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute.

sagrestia o ciliegio cinese bonsai a palermo

BONSAI SAGEREZIA

Il fascino di questa essenza è grande, grazie al tronco sinuoso, con la corteccia che si sfalda a placche mostrando un legno rosso acceso. Le foglie sono piccole, di un bel verde scuro, che in primavera diventa chiaro, sfumando al rosso. Se tenuta all’esterno, produce dei piccoli, ma graziosi, fiorellini bianchi, ai quali seguono le già descritte bacche blù.

bonsai di olmo

BONSAI OLMO

L’Olmo è sicuramente l’albero più utilizzato nella tecnica bonsai. Non esiste bonsaista che non abbia nella sua collezione, uno o più esemplari di questa bellissima essenza. I motivi della sua grande popolarità si possono spiegare con il portamento elegante e proporzionato, l’estrema facilità di coltivazione e la grande resistenza agli attacchi dei parassiti.

bonsai di melograno

BONSAI MELOGRANO

Questo alberello dall’aspetto gioioso e leggero, fin dai tempi antichi, rappresenta il simbolo della fertilità e dell’abbondanza; infatti il Melograno, il quale in natura raggiunge i 4-5 mt. di altezza, produce una grande quantità di frutti, a loro volta, pieni di centinaia e centinaia di semi sfavillanti di bel colore rosa carico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: