BloG

KIU'BONSAI
3 Suggerimenti per la Concimazione dei Bonsai in Primavera

3 Suggerimenti per la Concimazione dei Bonsai in Primavera

La concimazione più importante dell’anno è sicuramente quella primaverile. In questo periodo infatti il bonsai esce da un stagione stressante (l’inverno) ed inizia a crescere in maniera vigorosa. E’ quindi fondamentale eseguire una manutenzione che aiuti il bonsai...

Il Ph del terreno dei Bonsai

Il Ph del terreno dei Bonsai

In questo articolo metteremo a fuoco perché è così importante conoscere il pH del terreno in cui vengono coltivati i Bonsai. Vedremo poi come misurarlo, come capire se siamo in presenza di valori corretti e cosa fare in caso che non lo siano. Il pH incide direttamente...

Come e quando annaffiare un Bonsai in Inverno

Come e quando annaffiare un Bonsai in Inverno

L'annaffiatura invernale viene effettuata esattamente come quella estiva perchè bisogna bagnare il Bonsai sempre e solo quando il substrato si presenta asciutto. Naturalmente però, dato che in inverno le temperature sono nettamente più basse rispetto all'estate, la...

Come trattare la legna secca sui Bonsai

Come trattare la legna secca sui Bonsai

La tecnica della "legna secca" viene utilizzata per riprodurre, nello stile bonsai, quelle piante che in natura vivono in condizioni disagiate, mostrando tutti i segni di una vita difficile, con rami spezzati dal peso della neve, tronchi squarciati dalla violenza dei...

Come usare le Micorrizze nei Bonsai

Come usare le Micorrizze nei Bonsai

Le micorrize sono dei microrganismi che si legano simbioticamente con le radici del Bonsai offrendo a questi ultimi numerosi benefici sia nutrizionali che fisiologici. Questo legame, spesso presente in natura, diventa impossibile nelle...

Come Proteggere il Bonsai dalle Malattie di Ottobre

Come Proteggere il Bonsai dalle Malattie di Ottobre

Sottovalutare il rischio di malattie fungine in autunno può costare molto caro. Le malattie che capitano a ottobre possono recare forti danni e rovinare completamente i bonsai. Marciume radicale, Mal bianco, Peronospora sono tra le patologie capaci di svilupparsi in...

Come Nutrire i Bonsai in Attesa dell’Autunno

Come Nutrire i Bonsai in Attesa dell’Autunno

Durante tutta l’estate i Bonsai continuano ad assorbire nutrimenti dal substrato, che si impoverisce creando una mancanza che inizia a partire da fine luglio e diventa evidente ad agosto. Inoltre, a partire da agosto, cessano gli effetti dei concimi dati a giugno e...

Terriccio Bonsai

Terriccio Bonsai

Le principali caratteristiche che deve possedere un buon terriccio per bonsai sono la scioltezza, il giusto bilanciamento delle componenti e la sua capacità idrica, intesa sia come capacità d'imbibizione sia come capacità di sgrondo delle acque di irrigazione. Alla...

Bonsai da Talea: 5 modi su come ottenerli

Bonsai da Talea: 5 modi su come ottenerli

Uno dei metodi di riproduzione molto praticato nei bonsai è quello della talea, cioè mediante una porzione di pianta (fusto, foglia o radice). Con questo sistema si ottengono nuove piante identiche alla madre e, rispetto alla semina, risparmiando anni di coltivazione....

Ottobre: Lavori e cure nei bonsai

Ottobre: Lavori e cure nei bonsai

Il primo mese dell’autunno è caratterizzato da rallentamento progressivo e arresto della vegetazione, maturazione dei frutti e caduta delle foglie. È sicuramente l’epoca in cui le foglie sono più belle, in modo particolare quelle degli aceri che assumono splendide...

Contact

Phone

+(39) 327 4571754 (Whatsapp)

Mail

info@kiubonsai.it

%d