Le micorrize sono dei microrganismi che si legano simbioticamente con le radici del Bonsai offrendo a questi ultimi numerosi benefici sia nutrizionali che fisiologici.

Questo legame, spesso presente in natura, diventa impossibile nelle coltivazioni dei Bonsai in vaso per il semplice fatto che questi microrganismi non sono presenti ne nei concimi né tantomeno nei terricci tradizionali.

COME AVVIENE LA SIMBIOSI TRA MICORRIZE E RADICI

Quando in un terreno sono presenti le micorrize, esse colonizzano i tessuti radicali, sviluppando un reticolo di ife, una sorta di lunghi filamenti simili ai peli radicali, che sondano ed esplorano il terriccio, assorbendo meglio elementi nutritivi e acqua.

Se non riescono a colonizzare le radici, le micorrize muoiono senza produrre alcun danno e diventano loro stesse un piccolo nutrimento. Trattandosi di microrganismi simbiotici non vi è nessuna controindicazione nel loro uso, ne di tipo agronomico ne tantomeno igienico.

BENEFICI

La simbiosi delle micorrize aumenta enormemente la superficie di assorbimento radicale rendendo molto più disponibili i nutrimenti e l’acqua. Le micorrize sono oltre 5 volte più efficienti delle radici nel prelevare il fosforo, abbassano il pH per aiutare l’assorbimento minerale e inducono una più efficiente assimilazione di azoto e potassio.

Quando un bonsai, verde o da fiore, è bene micorrizato, vi è una maggiore resistenza alle malattie fungine e il sistema di ife è in grado di ripulire il terriccio da impurità o metalli tossici.

La presenza di micorrize infine, grazie ai sottoprodotti colloidali,  migliora la struttura del terreno facendo vivere e respirare meglio il bonsai.

SU QUALI BONSAI USARE LE MICORRIZE?

Tutte le strutture radicali dei bonsai, siano esse da fiore, verdi o caducifoglie, godono dei benefici di questo meraviglioso legame naturale.

Le micorrize possono essere usate su bonsai giovani, per velocizzare l’accrescimento e su bonsai adulti o sofferenti, per irrobustirli o per aiutare a superare lo stress di un rinvaso o del cambio di stagione.

COME USARE LE MICORRIZE

Le micorrize possono essere somministrate:

  • polvere di micorrizze diluita in acqua e distribuita per annaffiamento
  • polvere di micorrize miscelata a secco durante la preparazione del terriccio
  • trv trichoderma micorrize per bonsai
    TRV (Micorrize e batteri, polvere antimarciume) – 100g
    9,80

ESEMPI DI APPLICAZIONE MICORRIZE IDROSOLUBILI

  • In tutti i Bonsai: usare 1 grammo di micorrize idrosolubili (tipo queste) in 1 litro di acqua e irrigare ogni 90 giorni da Marzo a Settembre

ESEMPI DI APPLICAZIONE MICORRIZE NON IDROSOLUBILI

  • Nei rinvasi e nel terriccio da giardinaggio: mescolare 1 grammo di micorrize  (tipo queste) per ogni litro di terriccio

I nostri terricci professionali KiùBonsai, specifici per Bonsai, sono tutti Micorrizzati.

  • terriccio idoneo al rinvaso dei bonsai di acidofile
    Terriccio pronto per Bonsai di Acidofile
    8,5018,90
  • terriccio pronto idoneo al rinvaso dei bonsai di conifere
    Terriccio pronto per Bonsai di Conifere
    8,5015,00
  • terriccio idoneo al rinvaso dei bonsai mediterranei
    Terriccio pronto per Bonsai Mediterranei
    7,0015,00

OGNI QUANTO FARE IL TRATTAMENTO

Le micorrize hanno un ciclo di vita legato sia alla loro natura che agli stress fisici che subiscono e per questo motivo è importante introdurle da 2 a 4 volte l’anno:

  • fine inverno
  • fine primavera
  • fine estate
  • fine autunno

È importante scegliere solo prodotti professionali ad alta concentrazione di colonie e tenere a mente che i risultati della micorrizzazione non sono visibili immediatamente ma richiedono da 2 a 4 settimane per dare tempo alla simbiosi di compiersi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: