Durante tutta l’estate i Bonsai continuano ad assorbire nutrimenti dal substrato, che si impoverisce creando una mancanza che inizia a partire da fine luglio e diventa evidente ad agosto.

Inoltre, a partire da agosto, cessano gli effetti dei concimi dati a giugno e bisogna anche mettere in conto la fisiologica incapacità delle radici del bonsai di assorbire azoto quando fa ancora caldo.

Quindi capita molto spesso che nella parte finale dell’estate i bonsai si indeboliscano, si ingialliscono ed inizino a manifestare i tipici segni di carenza nutritiva.

Il problema è che non possiamo anticipare le concimazioni di settembre per 2 motivi:

  1. Ridotta efficacia: con il caldo il bonsai ha bisogno di un nutrimento più facile da assorbire, tieni a mente che la sua attività radicale ed il suo metabolismo è molto ridotto.
  2. Rischio bruciature: i concimi ricchi di nutrimento potrebbero apportare delle bruciature quando fa caldo.

IL GIUSTO NUTRIMENTO

Per fortuna esiste una soluzione che consiste nell’usare prodotti liquidi in grado di dare il giusto nutrimento anche a fine estate, in attesa di procedere con la vera e propria concimazione autunnale che eseguiremo a settembre.

Si tratta di una strategia furba e intelligente perchè oltre a dare sollievo ai bonsai, ci crea una lunga finestra di tempo nella quale andare a fare le tipiche lavorazioni di fine estate.

Potremmo così procedere a settembre, nelle regioni più calde, a possibili rinvasi senza temere che il bonsai sia debole e che non riesca a superare lo stress da rinvaso. Bingo!

ESEMPIO PRATICO

Il Metodo Kiùbonsai ti suggerisce di usare “Probioplant” da diluire in acqua. Composto da:

  • acidi umici e fulvici
  • amminoacidi
  • vitamine
  • enzimi
  • micorrize
  • glomalina e batteri benefici

Ipotizzando di utilizzare 1 litro d’acqua, diluiremo 10ml di prodotto e andremo ad innaffiare il bonsai utilizzando un annaffiatoio a fori sottili bagnando uniformemente tutta la superficie del bonsai.

Bisognerebbe fare il trattamento nelle ore più fresche della giornata quindi o al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

In aggiunta, per prevenire le microcarenze nutrizionali e migliorare lo sviluppo del bonsai, consigliamo anche di somministrare dei Microelementi chelati, assicurando così ai bonsai tutto ciò di cui hanno bisogno, preservandoli da squilibri e carenze.

E DOPO?

La concimazione probiotica è un trucco che ci permette di evitare di anticipare la concimazione autunnale. Come spiegato all’inizio di quest’articolo, usare i concimi ricchi di azoto, quando fa ancora caldo, è inefficace e inefficiente, uno spreco inutile di soldi.

Attenzione però: non è assolutamente possibile saltare la concimazione di settembre. Senza un’elevata, potente ed efficace concimazione granulare utilizzando concime ad alta titolazione di fosforo e potassio (consigliamo: Kripther o Biogold classic), è impossibile che il tuo bonsai rimanga sano, forte e bello per tutto l’autunno.

Ti ricordiamo inoltre che agosto è un mese molto stressante per i bonsai, vale la pena prestare attenzione e a non sottovalutare questi accorgimenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: